Tecnologia per la depurazione
Pacchi lamellari per sedimentazione e chiarificazione acque
I pacchi lamellari sono strutture modulari impiegate efficacemente nella chiarificazione delle acque. Accelerano i processi di sedimentazione e disoleazione e permettono risparmio di spazio e riduzione dei costi. Sono facilmente impiegabili su impianti esistenti per aumentarne la portata e il rendimento. Allegri Ecologia produce pacchi lamellari dai numerosi vantaggi rispetto ai sistemi statici tradizionali. Grazie all’esperienza sugli impianti di depurazione e con una costante ricerca abbiamo ottimizzato la resa e aumentato la robustezza e la durata dei pacchi lamellari.


Innovazione brevettata
I Pacchi lamellari Chiariflus®
I nostri pacchi lamellari sono coperti da brevetto: sono formati da condotti tubolari componibili e autoportanti. Hanno caratteristiche di grande resistenza e solidità. Sono realizzati in modelli differenti per inclinazione e grandezze, con dimensionamento su misura per il singolo cliente. I nostri pacchi lamellari sono realizzati in PVC o in PS a seconda dell’impiego. I materiali utilizzati rispondono agli standard più restrittivi. Il PVC presenta numerosi vantaggi: resistenza meccanica, chimica e alle aggressioni biologiche, autoestinguenza e resistenza al fuoco, idrofilia e leggerezza. I pacchi lamellari Chiariflus® possono essere forniti con telaio in acciaio inox e di tutte le carpenterie accessorie.

Personalizzabile e di facile assemblaggio
Caratteristiche Chiariflus CI®
Allegri Ecologia produce modelli di pacchi lamellari per ogni esigenza di trattamento acque.
Il prodotto più recente e innovativo è il pacco lamellare Chiariflus CI®.

Conformazione ottimale
I condotti uniformi e lisci, tutti di uguale lunghezza e fondo tondeggiante, facilitano lo scorrimento dei fanghi con incremento della resa. Il pacco lamellare non si intasa e il funzionamento del comparto ha durata potenzialmente illimitata.

Sistema autoportante
I condotti assemblati formano un corpo robusto e indeformabile. Per questo senza il telaio di contenimento si abbattono i costi ed è possibile applicare il sistema anche su impianti in cui l’acciaio rappresenta un problema, come negli impianti di dissalazione.

Esclusivo assemblaggio Easy Block
Il sistema di assemblaggio messo a punto non richiede attrezzature specifiche. Il montaggio è rapido e semplice ed è possibile anche in loco. Si ha risparmio di costi di trasporto e di manodopera.

Modularità
I pacchi lamellari sono modulari quindi possono essere dimensionati in base alle esigenze dello specifico impianto. Sono facili da movimentare e sempre estraibili dalla vasca di chiarificazione grazie a uno specifico sistema di aggancio, anche quando privi di telaio.
Vantaggi dei nostri pacchi lamellari

Ridotto impatto ambientale

Risparmio nei consumi di energia elettrica

Risparmio dei costi generali e di manutenzione


Semplicità di gestione

Minimizzazione degli effetti dei venti e delle variazioni di temperatura

Ricircolo di buona parte delle acque
I modelli più richiesti
Scopri le specifiche tecniche e le varianti dei nostri pacchi lamellari più venduti. Variano l’inclinazione, i condotti tubolari continui di uguale lunghezza, la distanza fra i piani, le misure del condotto, la superficie: perfetta applicabilità ai diversi impianti e alle specifiche esigenze di trattamento. Tutti sono autoportanti, ad alta resistenza meccanica, indeformabili, facili e veloci da installare.
CI43.50-60°
CI80.105-60°
CI43.61-45°
Materiale | PVC antiurto – qualità alimentare – stabilizzato a protezione UV |
Tipo | a condotti tubolari di uguale lunghezza senza interruzioni |
Inclinazione | 60° |
Distanza ortogonale fra i piani | 43 mm |
Raggio idraulico | 1,6 cm |
Diametro idraulico | 6,5 cm |
Passaggio condotto | 50 x 135 mm |
Superficie proiettata | 11,54 m²/m³ |
Superficie equivalente | 15,00 m2/m3 |
Telaio perimetrale | acciaio inox AISI 304L / AISI 316L |
Ganci di sollevamento | acciaio inox AISI 304L / AISI 316L |
PEso medio a secco | 55 kg/m3 |
Tolleranza dimensioni pacchi | ± 0,5% |
Materiale | PVC antiurto – qualità alimentare – stabilizzato a protezione UV |
Tipo | a condotti tubolari di uguale lunghezza senza interruzioni |
Inclinazione | 60° |
Distanza ortogonale fra i piani | 80 mm |
Raggio idraulico | 2,85 cm |
Diametro idraulico | 11,45 cm |
Passaggio condotto | 105 x 135 mm |
Superficie proiettata | 6,25 m²/m³ |
Superficie equivalente | 8,12 m2/m3 |
Telaio perimetrale | acciaio inox AISI 304L / AISI 316L |
Peso medio secco | 50 kg/m3 |
Tolleranza dimensioni pacchi | ± 0,5% |
Materiale | PVC antiurto – qualità alimentare – stabilizzato a protezione UV |
Tipo | a condotti tubolari di uguale lunghezza senza interruzioni |
Inclinazione | 45° |
Raggio idraulico | 1,6 cm |
Diametro idraulico | 6,5 cm |
Interesse ortogonale fra i piani | 43 mm |
Passaggio condotto | 61 x 135 mm |
Superficie specifica equivalente | 24,5 m2/m3 |
Superficie specifica di contatto | 52,5 m2/m3 |
Telaio di contenimento | acciaio inox AISI 304L / AISI 316L |
Ganci di sollevamento | acciaio inox AISI 304L / AISI 316L |
Peso medio a secco | 55 kg/m3 |
Tolleranza dimensioni pacchi | ± 0,5% |

Impianti civili e industriali
Applicazioni dei pacchi lamellari
I pacchi lamellari Chiariflus® si applicano nei trattamenti primari, secondari e terziari.
Sono utilizzati nei trattamenti chimico-fisici, nella potabilizzazione, negli impianti di sedimentazione e nei trattamenti di disoleazione. Trovano impiego sia nel settore civile che industriale, in nuove installazioni o in impianti esistenti quando aumenta il carico di acque da trattare, per l’aumento della popolazione in ambito civile o per l’aumento delle acque di lavorazione in ambito industriale.